Idroterapia: a chi è rivolta
L’idrochinesiterapia è indicata a tutti coloro che soffrono di:
- -Patologie degenerative (artrosi dell’anca, ginocchio,…)
- -Patologie reumatiche
- -Patologie ortopediche (fratture, distorsioni, esiti di interventi chirurgici anche post-traumatici, dolori vertebrali,…)
- -Patologie del sistema nervoso centrale (esiti di ictus, lesioni midollari, sclerosi multipla, distrofia muscolare,…) e periferico (paralisi del plesso brachiale post-traumatico)
L’idrochinesiterapia
l’acqua sostiene gran parte del peso del corpo favorendo l’esecuzione di movimenti con un corretto lavoro muscolare anche in condizioni di ridotto tono muscolare e di difficoltà di carico.
Effetti positivi ed immediati
- rilassamento muscolare
- potenziamento muscolare
- sollievo dal dolore
- mantenimento o miglioramento della mobilità articolare
- miglioramento della circolazione arteriosa e periferica
Il tutto attraverso esercizi svolti in sedute di piccoli gruppi o in seduta singola, in piscina con acqua e temperatura di circa 32°, a corpo libero e con attrezzi
Idroterapia Varese e provincia : come raggiungerci
Se sei della zona di Varese e dintorni e desideri maggiori informazioni e fissare un appuntamento con uno dei nostri specialisti in idroterapia non esitare a contattarci ai recapiti presenti sul sito. Il Centro Fisioterapico Elleffe si trova a Maccagno con Pino e Veddasca (VA), in via Valsecchi 23, è facilmente raggiungibile in auto da numerosi comuni: Luino, Germignaga, Porto Valtravaglia, Laveno Mombello, Mesenzana, Porto Ceresio, Brebbia, Lavena Ponte Tresa, Marchirolo, Cunardo, Cadegliano Viconago, Cittiglio, Rancio Valcucia, Brissago Valtravaglia, Montegrino, Induno Olona, Cuveglio, Besozzo, Gavirate, Dumenza, Gemonio.